Il gioiello Liberty sopravvissuto al sacco di Palermo: gli eredi aprono le porte di Villa Pottino

Villa Pottino a Palermo
Edificata nel 1915 su disegno dell’architetto Armò come abitazione dei principi di Baucina, la villa poi venne acquistata dal marchese Pottino di Irosa.
Ha un’elegante facciata neorinascimentale e si sviluppa su quattro piani che svettano sul parco dominato da rari esemplari di ficus. Si cammina sotto soffitti intarsiati a cassettoni.
Fino a pochi anni fa, la residenza era ancora abitata da Maria Giaconia, prima di otto figli, segretaria dell’EIAR, l’Ente italiano per le audizioni radiofoniche, che aveva sposato nel ’53 il marchese Gaetano Pottino, ingegnere collaudatore di aerei. La villa ospita le foto che raccontano la storia della famiglia.
In questa nuova edizione de "Le Vie dei Tesori" tutto il capoluogo è da vivere: da terra, dal cielo, dal mare. Sono infatti 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta.
Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi