"Il giuramento": Claudio Fava presenta il suo ultimo libro alla libreria Modusvivendi
In occasione della settimana della memoria, la libreria Modusvivendi di via Quintino Sella 79, mercoledì 22 gennaio alle ore 18.30, ospita Claudio Fava e il suo ultimo libro, "Il giuramento" (edito da ADD).
La trama del libro è liberamente ispirata alla storia del torinese Mario Carrara, uno dei dodici accademici a opporsi durante il Ventennio, nel 1931, all'obbligo di fedeltà al Duce e al Re imposto dal Regime a tutti i professori universitari: una scelta che pagherà con la detenzione in carcere, fino alla sua morte nel 1937.
Claudio Fava, giornalista, scrittore, sceneggiatore (sua la sceneggiatura del film "I cento passi", che ha raccontato sul grande schermo la figura di Peppino Impastato) e politico classe ’64.
La trama del libro è liberamente ispirata alla storia del torinese Mario Carrara, uno dei dodici accademici a opporsi durante il Ventennio, nel 1931, all'obbligo di fedeltà al Duce e al Re imposto dal Regime a tutti i professori universitari: una scelta che pagherà con la detenzione in carcere, fino alla sua morte nel 1937.
Claudio Fava, giornalista, scrittore, sceneggiatore (sua la sceneggiatura del film "I cento passi", che ha raccontato sul grande schermo la figura di Peppino Impastato) e politico classe ’64.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri