Il grande salone dell'enogastronomia per food lovers e professionisti: "Cooking Fest" a Catania

Un grande evento che renderà Catania la capitale italiana del gusto, aperto ai food lover e ai professionisti del settore: da sabato 30 marzo a martedì 2 aprile il centro fieristico Le Ciminiere ospita il "Cooking Fest", il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, dedicato alle eccellenze del settore food, beverage, contract, retail e technology.
Si tratta del salone riferimento del Sud Italia per tutto ciò che concerne l’enogastronomia e le tecnologie per la cucina, nonchè una variegata "passerella" di piatti gourmet e crocevia di incontri tra associati, investitori, istituzioni e imprese. Un'occasione per promuovere i brand ed entrare in contatto con i nuovi mercati sviluppando le reti commerciali, creando networking e vivento un reale momento di confronto tra domanda e offerta.
Interazione, formazione e informazione: la quattro giorni prevede numerose iniziative che coinvolgono direttamente i visitatori tra workshop, seminari, corsi di degustazione, cooking show e concorsi. E ancora incontri guidati da relatori che illustrano approfondimenti, strategie, news e curiosità del settore e gare per professionisti sottoposti al giudizio di chef e maestri di caratura internazionale.
Tra gli eventi in programma il "Catania Wine Fest" a cura di AIS Sicilia - Associazione Italiana Sommelier: un’area interamente dedicata al vino con oltre 1000 etichette in degustazione ai banchi di assaggio tra rossi, bianchi e frizzanti, e il "SUDrink - Bar Show", il salone dentro il salone dedicato al mondo del beverage tra distillazione nazionale, masterclass e brand Ambassador.
A condire la quattro giorni sarà il 30esimo Congresso Fic sul tema "Il Gusto in Scena" (31 marzo) che porterà nel capoluogo etneo migliaia di cuochi provenienti da tutta Italia ma anche da Brasile, Francia e Germania e il presidente mondiale dei cuochi Thomas Gugler.
La manifestazione è promossa da Fic - Federazione Italiana Cuochi con l’organizzazione della Èxpo, azienda leader nella realizzazione di eventi fieristici, il patrocinio e la compartecipazione della Città Metropolitana di Catania e il contributo dei partner Cna Agroalimentare, Cna Catania, Ais Sicilia e Federalberghi Sicilia.
Si tratta del salone riferimento del Sud Italia per tutto ciò che concerne l’enogastronomia e le tecnologie per la cucina, nonchè una variegata "passerella" di piatti gourmet e crocevia di incontri tra associati, investitori, istituzioni e imprese. Un'occasione per promuovere i brand ed entrare in contatto con i nuovi mercati sviluppando le reti commerciali, creando networking e vivento un reale momento di confronto tra domanda e offerta.
Interazione, formazione e informazione: la quattro giorni prevede numerose iniziative che coinvolgono direttamente i visitatori tra workshop, seminari, corsi di degustazione, cooking show e concorsi. E ancora incontri guidati da relatori che illustrano approfondimenti, strategie, news e curiosità del settore e gare per professionisti sottoposti al giudizio di chef e maestri di caratura internazionale.
Tra gli eventi in programma il "Catania Wine Fest" a cura di AIS Sicilia - Associazione Italiana Sommelier: un’area interamente dedicata al vino con oltre 1000 etichette in degustazione ai banchi di assaggio tra rossi, bianchi e frizzanti, e il "SUDrink - Bar Show", il salone dentro il salone dedicato al mondo del beverage tra distillazione nazionale, masterclass e brand Ambassador.
A condire la quattro giorni sarà il 30esimo Congresso Fic sul tema "Il Gusto in Scena" (31 marzo) che porterà nel capoluogo etneo migliaia di cuochi provenienti da tutta Italia ma anche da Brasile, Francia e Germania e il presidente mondiale dei cuochi Thomas Gugler.
La manifestazione è promossa da Fic - Federazione Italiana Cuochi con l’organizzazione della Èxpo, azienda leader nella realizzazione di eventi fieristici, il patrocinio e la compartecipazione della Città Metropolitana di Catania e il contributo dei partner Cna Agroalimentare, Cna Catania, Ais Sicilia e Federalberghi Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie