Il Mare, le aree protette e la Biodiversità: laboratorio e snorkeling a Capo Gallo
L'unicità di Palermo, una città al cui interno si trova l'Area Marina Protetta di Capo Gallo, cassaforte di biodiversità dentro il capoluogo siciliano: è questo il tema del laboratorio organizzato da Palmanana, in programma domenica 20 settembre a partire dalle ore 10.00.
Un percorso esplorativo di educazione ambientale per adulti, ragazzi e bambini che attraverso il gioco, l'osservazione partecipata e l'interpretazione ambientale stimolerà alla conoscenza dell'area costiera della Riserva, per coglierne la bellezza e la voglia di contribuire alla protezione per sentirla sempre di più parte del nostro patrimonio cittadino e personale.
Inoltre si effettuerà lo snnorkeling, lungo la costa, con il supporto di schede di riconoscimento della flora e della fauna, insieme ad una biologa marina che racconterà i segreti del nostro mare.
Un percorso esplorativo di educazione ambientale per adulti, ragazzi e bambini che attraverso il gioco, l'osservazione partecipata e l'interpretazione ambientale stimolerà alla conoscenza dell'area costiera della Riserva, per coglierne la bellezza e la voglia di contribuire alla protezione per sentirla sempre di più parte del nostro patrimonio cittadino e personale.
Inoltre si effettuerà lo snnorkeling, lungo la costa, con il supporto di schede di riconoscimento della flora e della fauna, insieme ad una biologa marina che racconterà i segreti del nostro mare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano