Il Medioevo in scena a Castelvetrano: il Corteo in costumi d'epoca sulla vita di Santa Rita

Il Medioevo prende vita a Castelvetrano in occasione della 16esima edizione del "Corteo Storico di Santa Rita e della Nobiltà Castelvetranese", domenica 20 maggio a partire dalle 17.30.
Il Corteo è animato da 7 quadri viventi con figuranti in costumi d'epoca che intepretano la vita della "Santa delle cause impossibili", dall'infanzia al matrimonio, dall'assassinio del marito alla solitudine da vedova con due figli, dal periodo di noviziato alla vita da monaca stimmatizzata.
La manifestazione è gemellata con l’analogo corteo che si svolge a Cascia ed è arricchita dalla presenza di gruppi folcloristici provenienti da tutta la penisola, oltre agli sbandieratori, i tamburinari, gli alfieri e i musici che modulano il ritmo del Corte e alle centinaia di figuranti in costume medievale.
Ospite d'eccezione di questa nuova edizione è la campionessa mondiale di sciabola Loreta Gulotta, dama tra le dame del Corteo.
Il Corteo è animato da 7 quadri viventi con figuranti in costumi d'epoca che intepretano la vita della "Santa delle cause impossibili", dall'infanzia al matrimonio, dall'assassinio del marito alla solitudine da vedova con due figli, dal periodo di noviziato alla vita da monaca stimmatizzata.
La manifestazione è gemellata con l’analogo corteo che si svolge a Cascia ed è arricchita dalla presenza di gruppi folcloristici provenienti da tutta la penisola, oltre agli sbandieratori, i tamburinari, gli alfieri e i musici che modulano il ritmo del Corte e alle centinaia di figuranti in costume medievale.
Ospite d'eccezione di questa nuova edizione è la campionessa mondiale di sciabola Loreta Gulotta, dama tra le dame del Corteo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret