"Il mondo che vorrei" al Forum Palermo: in mostra sculture per un pianeta migliore

"Il mondo che vorrei" è il titolo della mostra, organizzata da Forum Palermo che si inaugura mercoledì 4 giugno, alle 10.30, in piazza Fashion.
L'esposizione è composta da dieci Mondi realizzati dagli studenti, 300 tra bambine e bambini, degli Istituti Comprensivi Statali Sperone – Pertini, Giuseppe Di Vittorio e Saverio Cavallari, plesso Diaz Nuovo.
"Il mondo che vorrei" è un progetto nato per sensibilizzare le nuove generazioni a promuovere azioni di salvaguardia dell'ambiente, una campagna condivisa da Forum Palermo che già nelle settimane precedenti ha accolto l'installazione "The R-Evolution Park", che ha come partner scientifico il WWF Italia.
Proprio in occasione della visita delle scolaresche a "The R-Evolution Park", il centro commerciale ha distribuito ai piccoli dei kit di materiali per realizzare le sculture.
Gli studenti degli Istituti comprensivi, con l'aiuto dei loro insegnanti, hanno creato, nel giro di qualche settimana, i loro Mondi, prendendo spunto dagli obiettivi proposti dall'agenda 2030.
I temi sui quali sono stati chiamati a lavorare di fantasia bambine e bambini sono legati all'ambiente e alla sostenibilità, tra le tracce scelte: sconfiggere la povertà, salute e benessere, istruzione di qualità, parità di genere, ridurre le diseguaglianze, città e comunità sostenibili, lotta contro il cambiamento climatico, vita sulla terra, pace e giustizia e imprese, innovazione e infrastrutture.
I dieci Globi, diversi tra loro, frutto dell'impegno dei piccoli scultori, vengono poi donati a Istituzioni cittadine, enti, associazioni e scuole che si siano distinte per particolari meriti.
La mostra è visitabile fino al 22 giugno, ogni giorno dalle 9.00 alle 21.00.
L'esposizione è composta da dieci Mondi realizzati dagli studenti, 300 tra bambine e bambini, degli Istituti Comprensivi Statali Sperone – Pertini, Giuseppe Di Vittorio e Saverio Cavallari, plesso Diaz Nuovo.
"Il mondo che vorrei" è un progetto nato per sensibilizzare le nuove generazioni a promuovere azioni di salvaguardia dell'ambiente, una campagna condivisa da Forum Palermo che già nelle settimane precedenti ha accolto l'installazione "The R-Evolution Park", che ha come partner scientifico il WWF Italia.
Proprio in occasione della visita delle scolaresche a "The R-Evolution Park", il centro commerciale ha distribuito ai piccoli dei kit di materiali per realizzare le sculture.
Gli studenti degli Istituti comprensivi, con l'aiuto dei loro insegnanti, hanno creato, nel giro di qualche settimana, i loro Mondi, prendendo spunto dagli obiettivi proposti dall'agenda 2030.
I temi sui quali sono stati chiamati a lavorare di fantasia bambine e bambini sono legati all'ambiente e alla sostenibilità, tra le tracce scelte: sconfiggere la povertà, salute e benessere, istruzione di qualità, parità di genere, ridurre le diseguaglianze, città e comunità sostenibili, lotta contro il cambiamento climatico, vita sulla terra, pace e giustizia e imprese, innovazione e infrastrutture.
I dieci Globi, diversi tra loro, frutto dell'impegno dei piccoli scultori, vengono poi donati a Istituzioni cittadine, enti, associazioni e scuole che si siano distinte per particolari meriti.
La mostra è visitabile fino al 22 giugno, ogni giorno dalle 9.00 alle 21.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano