BAMBINI E RAGAZZI
HomeEventiBambini e ragazzi

Il Natale arriva a Palermo con il Ditirammu: due spettacoli per grandi e piccini al Jolly

  • Favolandia
  • Teatro Jolly - Palermo
  • Dal 22 al 23 dicembre 2025
  • 17.30
  • 8 euro + prev. (biglietto singolo)
  • Biglietti acquistabili online sul sito del teatro Ditirammu. Info al numero 391 3064887. È previsto uno sconto del 10% sul prezzo del biglietto per l’acquisto di due o più ingressi (coppie, famiglie e gruppi).
Balarm
La redazione

"La vera storia della Befana", di Elisa Parrinello

A dicembre la rassegna "Favolandia" del Teatro Ditirammu celebra il Natale con due appuntamenti intensi e coinvolgenti dedicati a grandi e piccini, nel segno della memoria, della cultura e della condivisione.

Lunedì 21 e martedì 22 dicembre alle 17.30 il Teatro Jolly di Palermo conduce i suoi spettatori alla riscoperta delle tradizioni natalizie e dei suoi protagonisti, con gli spettacoli "Canto Ninnarò. Il presepe raccontato da Pietrino e Nenè" e "La vera storia della Befana".

Ecco nel dettaglio gli spettacoli in programma.

22 dicembre - ore 17.30
Teatro Jolly
Canto Ninnarò. Il presepe raccontato da Pietrino e Nenè
Scritto da Vito Parrinello, Rosa Mistretta ed Elisa Parrinello. Con Piero Tutone, Noa Flandina, Elisa e Giovanni Parrinello, La Compagnia Ditirammu, Gli allievi del DitirammuLab

Frutto di approfonditi studi e ricerche etnografiche, lo spettacolo racconta, con parole, musiche e canti, la storia della nascita di Gesù, ripercorrendo i nove giorni della Novena, ognuno scandito dall’accensione di una candela.

A guidarci in questo racconto sono Pietrino e Nenè, amatissimi dai bambini e veri e propri “pazzi” de La CentUno, nati dalla fantasia di Elisa Parrinello, accompagnati dal coro degli allievi della scuola DitirammuLab.

Momento centrale è la suggestiva rievocazione del viaggio di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme, raccontata con la delicatezza e la magia del teatro delle ombre, fino al miracolo della nascita e all’arrivo dei Re Magi alla stalla. A concludere lo spettacolo, dopo i festeggiamenti, una dolce ninna nanna della tradizione popolare, intonata per celebrare la vita che nasce.

23 dicembre - ore 17.30
Teatro Jolly
La vera storia della Befana
di Elisa Parrinello. Con Noa Flandina, Piero Tutone, Carlo Di Vita, Virginia Maiorana, Giulia Fragiglio e Mattia Lanfranca e gli allievi della scuola DitirammuLab.

La rassegna "Favolandia" si chiude con un'opera dedicata alla Befana, la celeberrima vecchina, simbolo dell’anno appena trascorso, che vola su di una scopa. Stanca di ricoprire sempre il suo ruolo, decide di cercare una sostituta. Ma la missione si rivela più difficile del previsto e tra impostori, robot e Befane cibernetiche, non ci vorrà molto a capire che nessuno è all’altezza della cara e vecchia Befana.

INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili online sul sito del teatro Ditirammu o al botteghino del Jolly (via Domenico Costantino 55, aperto dal lunedì al sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30). Info al numero 391 3064887

È previsto uno sconto del 10% sul prezzo del biglietto per l’acquisto di due o più ingressi (coppie, famiglie e gruppi).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE