"Il pirata": l'opera di Vincenzo Bellini al Teatro Massimo Bellini di Catania
Sul podio Miquel Ortega, rinomato direttore e compositore catalano, mentre Giovanni Anfuso, applaudito per le sue recenti produzioni kolossal alle Gole dell’Alcantara, firma un nuovo allestimento dell’opera.
Nelle recite del 23, 26 e 29 settembre il cast è guidato dal tenore Filippo Adami (Gualtiero) e dal soprano Francesca Tiburzi (Imogene), entrambi già tra i protagonisti della "Straniera" che aveva inaugurato la stagione lirica 2017, qui affiancati dal baritono Francesco Verna (Ernesto).
Nelle recite del 25 e 28 settembre e 1 ottobre, sebentrano rispettivamente il tenore Deniz Leone, il soprano Letitia Vitelaru e il baritono Salvatore Grigoli. Nei ruoli di fianco Riccardo Palazzo (Itulbo), Sinan Yan (Goffredo), Alexandra Oikonomou (Adele).
A partire dalla programmazione de "Il Pirata" viene finalmente ripristinato - e restituito alla fruizione del pubblico e dei visitatori - l'uso del sipario dipinto dal grande pittore Giuseppe Sciuti, originario di Zafferana Etnea e considerato il maggiore freschista dell'Ottocento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri