Il Pissarro ritrovato: a Trapani il dipinto "La Negresse" del pittore francese, esponente dell'impressionismo

"La Negresse"
apparso dal nulla ma reso pubblico dopo attente analisi diagnostiche eseguite dal restauratore Franco Fazzio e visibile fino al 20 febbraio.
Tre nudi femminili en plein air (probabilmente la stessa donna) che si stagliano su di un prato verde, senza orizzonte, all'ombra di un albero, di cui si scorgono, al limite superiore dell'opera, le fronde tra le quali filtrano pochi raggi solari che colpiscono direttamente i corpi delle figure.
Gli incarnati si fondono con la natura caratterizzata dal verde di Scheele e del giallo di Cromo. La poesia di Pissarro si rivela in questa unità di visione in cui la natura e gli esseri vivono la medesima vita.
Tra i principali esponenti dell'impressionismo, Camille Pissarro ebbe un ruolo primario nell'organizzazione della prima mostra del movimento tenutasi nel 1874 a Parigi, partecipando poi, unico del gruppo, a tutte le successive. Poeta della campagna, egli rese con dolcezza i campi a primavera e in inverno, gli orti, la terra lavorata, la neve, la bonomia rustica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi