Il "Prometeo" di Eschilo va in scena al parco archeologico di Selinunte
"Prometeo", tragicommedia tratta da Eschilo di Valentina Ferrante, in scena sabato 11 agosto alle 21.15.
Lo spettacolo per la regia di Ferrante e De Grandi con Adriano Aiello, Micaela De Grandi, Valentina Ferrante, Federico Fiorenza, fa parte del "Festival dei due Mari" giunto alla sua 19esima edizione.
"Prometeo" di Valentina Ferrante è una tragicommedia: come lei stessa spiega "perché dobbiamo ridere dei nostri idoli e dei nostri carnefici che ad una mente illuminata appaiono come abili cabarettisti e al tempo stesso commedianti da quattro soldi. Il progresso fa passi “titanici” ma l'uomo è sempre il più turpe degli abitanti di questo pianeta, con le sue smanie avide di grandezza, di profitto ed effimera bellezza, anche a scapito della vita stessa.
Lo spettacolo per la regia di Ferrante e De Grandi con Adriano Aiello, Micaela De Grandi, Valentina Ferrante, Federico Fiorenza, fa parte del "Festival dei due Mari" giunto alla sua 19esima edizione.
"Prometeo" di Valentina Ferrante è una tragicommedia: come lei stessa spiega "perché dobbiamo ridere dei nostri idoli e dei nostri carnefici che ad una mente illuminata appaiono come abili cabarettisti e al tempo stesso commedianti da quattro soldi. Il progresso fa passi “titanici” ma l'uomo è sempre il più turpe degli abitanti di questo pianeta, con le sue smanie avide di grandezza, di profitto ed effimera bellezza, anche a scapito della vita stessa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi