Il racconto epico di una famiglia siciliana dilaniata dalla guerra: il libro di Barbara Bellomo
Fino a quando la guerra non arriva a bussare alla tua porta, sembra sempre meno cattiva di quello che ti aspetti. O almeno è ciò che pensa Vittorio Floridia, professore di latino e greco a Catania, all'indomani del bombardamento che ha distrutto la sua casa e infranto ogni speranza di tornare a una vita normale. Come potrà ora salvare la famiglia dai morsi della paura e della fame? Forse accettando l'invito di Luigi Villalba, un vecchio amico, a trasferirsi nella sua tenuta di campagna, la casa del carrubo.
Questo è il titolo del libro di Barbara Bellomo, "la casa del Carrubo", che si presenta lunedì 26 settembre al Circolo del Tennis Palermo. A dialogare con l'autrice sarà la scrittrice Stefania Auci che ha apprezzato molto il libro definendolo "un romanzo affascinante, pieno di passioni e di suspense"
Durante l'incontro, che sarà moderato dal libraio Nicola Macaione, saranno letti alcuni brani tratti dal libro.
Questo è il titolo del libro di Barbara Bellomo, "la casa del Carrubo", che si presenta lunedì 26 settembre al Circolo del Tennis Palermo. A dialogare con l'autrice sarà la scrittrice Stefania Auci che ha apprezzato molto il libro definendolo "un romanzo affascinante, pieno di passioni e di suspense"
Durante l'incontro, che sarà moderato dal libraio Nicola Macaione, saranno letti alcuni brani tratti dal libro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera