"Il rasoio di Occam": lo spettacolo di Giusi Arimatea e Giovanni Maria Currò a Catania
Il 20 febbraio, alle ore 18.30, l’attenzione viene data alla nuova drammaturgia siciliana con "Il rasoio di Occam" di Giusi Arimatea e Giovanni Maria Currò, con Tino Calabrò, Alessio Bonaffini e Mauro Failla, voci di Antonio Alveario, Ivan Giambirtone ed Elisabeth Agrillo, scenografie e scenotecnica di Franco Currò, regia di Giovanni Maria Currò, aiuto regia di Giusi Arimatea, costumi di Liliana Pispisa, audio e suoni di Carmelo Galletta, grafica di Cinzia Muscolino, foto di scena di Giuseppe Contarini, una produzione Clan degli Attori di Messina.
Dalla radio arrivano anche al Sud i fatti che il 9 maggio 1978 segnarono l’Italia. E nel palcoscenico della grande storia si innesta quella di tre uomini alle prese con una realtà sempre sul punto di travolgerli».
Giusi Arimatea e Giovanni Maria Currò raccontano: «Custodiamo ricordi frammentari degli anni Settanta. Eravamo ancora bambini, eppure a quelli ci sentiamo intimamente, talora malinconicamente, legati».
«I tre personaggi protagonisti della storia - aggiungono - sono lieti strascichi della nostra memoria. Interessati alle loro anime, abbiamo lasciato si costruissero sulla carta, parola dopo parola, passo dopo passo. E abbiamo preteso che non lo facessero in un giorno qualunque. Il 9 maggio 1978 svela il cadavere di Aldo Moro in via Caetani, nella Renault 4 rossa che diventò il simbolo degli anni di piombo».
«Una morte eccellente - concludono - a catalizzare l’attenzione di un’Italia intera. Ed è grazie alla radio che la cronaca nazionale irrompe in un tipico salone da barba del Sud, ove la grande storia per qualche ora si mescola a quella infinitamente “piccola” di tre uomini alle prese con una quotidianità all’apparenza tranquilla e acque interiori sempre sul punto di travolgerli».
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo