Il Teatro Greco di Siracusa riparte: Piovani dirige Tosca nel dramma dedicato ad Apollo

Il premio Oscar Nicola Piovani
Percorsi per sole voci, fra miti antichi e musica moderna, affidati ad alcuni fra gli artisti più interessanti nel panorama contemporaneo. Tutto questo è "Inda 2020 Per voci sole", la rassegna speciale organizzata dalla Fondazione Inda.
Ogni interprete è accompagnato da un musicista o da un ensemble di strumentisti. La pietra nuda della cavea, scolpita nella roccia del colle Temenite, sarà la scenografia naturale di una rassegna dedicata a Siracusa e alla rinascita dell’intera comunità dopo la pandemia.
Si inizia venerdì 10 luglio (in replica sabato 11 luglio) con il Maestro Nicola Piovani e Tosca. Il Premio Oscar dirige la prima mondiale della riscrittura di "L’isola della Luce".
Dedicato ad Apollo, dramma musicale sulla nascita di Apollo a Delo, composto su libretto di Vincenzo Cerami, per un ensemble, due voci cantanti, voce recitante e coro. Prodotto dall’Inda con la Compagnia della Luna, in collaborazione col Teatro Bellini di Catania e la Fondazione Nobis, lo spettacolo vedrà la partecipazione di Tosca, Massimo Popolizio, e del coro del Teatro Bellini, e sarà ripreso dalla Rai.
Tutti gli spettacoli saranno trasmessi in diretta e in differita dal sito web della Fondazione Inda.
Ogni interprete è accompagnato da un musicista o da un ensemble di strumentisti. La pietra nuda della cavea, scolpita nella roccia del colle Temenite, sarà la scenografia naturale di una rassegna dedicata a Siracusa e alla rinascita dell’intera comunità dopo la pandemia.
Si inizia venerdì 10 luglio (in replica sabato 11 luglio) con il Maestro Nicola Piovani e Tosca. Il Premio Oscar dirige la prima mondiale della riscrittura di "L’isola della Luce".
Dedicato ad Apollo, dramma musicale sulla nascita di Apollo a Delo, composto su libretto di Vincenzo Cerami, per un ensemble, due voci cantanti, voce recitante e coro. Prodotto dall’Inda con la Compagnia della Luna, in collaborazione col Teatro Bellini di Catania e la Fondazione Nobis, lo spettacolo vedrà la partecipazione di Tosca, Massimo Popolizio, e del coro del Teatro Bellini, e sarà ripreso dalla Rai.
Tutti gli spettacoli saranno trasmessi in diretta e in differita dal sito web della Fondazione Inda.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano