Il tour dell'Orchestra Sinfonica Siciliana tra opera e rock: i concerti di settembre
Si riparte sabato 10 settembre con "Piovani dirige Piovani", in scena a Bagheria, a Villa Cattolica, e domenica 11 settembre all’Orto Botanico di Palermo. Protagonista Nicola Piovani, con una proposta musicale che prevede l’esecuzione delle più belle colonne sonore del grande compositore italiano, premio Oscar per "La vita è bella".
Venerdì 16 settembre a Catania, a Villa Bellini, con replica in forma di concerto domenica 18 settembre a Palermo, in piazza Ruggero Settimo, l’evento "Sicilia: Suggestioni da Verga, Bellini e Pirandello". Oltre a brani di Bellini e alla suite "La Giara" di Casella, basata sul lavoro omonimo di Pirandello, quale omaggio a Giovanni Verga nel centenario della morte (1922-2022) verrà eseguita l’opera di Mascagni "Cavalleria Rusticana", il cui soggetto è tratto dall’omonima novella verghiana.
La regia è di Alfonso Signorini, nel cast, tra gli altri, Anastasia Boldyreva (Santuzza), Walter Fraccaro (Turiddu), Elia Fabian (Alfio). L’evento è in collaborazione con Bellini International Context e frutto della coproduzione con il Teatro Massimo “V. Bellini” di Catania.
Venerdì 23 settembre a Palermo, in piazza Ruggiero Settimo, con replica sabato 24 settembre a Catania, a Villa Bellini, il concerto "Bellini & Friends". Sul podio Eliseo Castrignanó, soprano Desirée Rancatore. Saranno proposte musiche di Donizetti, Bellini, Wagner e Mercadante. L’evento è realizzato in collaborazione con Bellini International Context.
Tutte le informazioni e i dettagli sul sito dell'Orchestra sinfonica siciliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo