"Il Trenino di Latta": l'abbandono familiare sul palco del Cineteatro Lux di Palermo

Davide Lo Coco, Filippo Glorioso e Simona D’Angelo
Un dramma che affronta, con estrema delicatezza, i temi dell'abbandono familiare, del rapporto genitoriale e, trasversalmente, dell'Alzheimer.
Dopo il grande successo riscosso, torna, al Cineteatro Lux di Palermo ,"Il Trenino di latta" di Simona D'Angelo, una storia metateatrale che racconta di abbandoni familiari e trascuratezze vissute attraverso la metafora di un trenino giocattolo disgregato.
Appuntamento venerdì 1 dicembre, alle 17.15.
Sul palco Simona D’Angelo, Davide Lo Coco e Filippo Glorioso, per la regia di Pietro De Silva. Aiuto regia Giulia Pino e scenografia di Sara Leone.
Dopo il grande successo riscosso, torna, al Cineteatro Lux di Palermo ,"Il Trenino di latta" di Simona D'Angelo, una storia metateatrale che racconta di abbandoni familiari e trascuratezze vissute attraverso la metafora di un trenino giocattolo disgregato.
Appuntamento venerdì 1 dicembre, alle 17.15.
Sul palco Simona D’Angelo, Davide Lo Coco e Filippo Glorioso, per la regia di Pietro De Silva. Aiuto regia Giulia Pino e scenografia di Sara Leone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri