Il valore della pausa in mostra: collettiva "Sospensioni" all'Experience di Palermo

Particolare dell'opera "Sul pontile" di Maria Scalia
"Sospensioni-Il valore della pausa" è il titolo della collettiva a cura di Leonarda Zappulla in programma nei locali dello spazio espositivo Experience, in via delle Croci 16 a Palermo.
La mostra viene inaugurata venerdì 11 luglio alle 19.00, e rimane visitabile fino al 25 del mese, da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, il sabato e la domenica su appuntamento.
Experience propone un nuovo percorso espositivo che riflette sul significato profondo della pausa, intesa non come fermo ma come spazio vitale in cui rigenerarsi.
In un'epoca dominata dalla velocità, dalla prestazione e dal fare continuo, la pausa si rivela un gesto necessario, un atto di cura e di resistenza.
È in quel tempo sospeso che si apre la possibilità di ascoltarsi, mettere in ordine i pensieri, ritrovare la propria direzione.
Le opere in mostra raccontano il valore della sospensione come momento creativo e meditativo, terreno fertile da cui possono nascere nuova energia, chiarezza interiore e desideri autentici.
Ogni opera esposta suscita riflessioni sul tema con linguaggi diversi: la mostra è dunque un invito a sperimentare un tempo lento, condiviso, in cui lasciarsi ispirare dall'arte per riscoprire la bellezza di una pausa consapevole e necessaria.
In mostra gli artisti Alice Anti, Monica Antiga, Anna Maria Belli, Daniela Biella, Mauro Cesarini, Lia Chia, Paolo Ciaffi, Mirco Colombo, Letizia Cucciarelli, Francesco Delli Noci, Stefania Fois, Carla Gallo, Marco Grechi - MARK, Vincenzo Luciani, Brunella Messori, Mariapace Gritti Morlacchi - GRITMO, Mara Montagna, Maria Paola Mortellaro, Maria Natali, Antonio Pallante, Riccardo Augusto Pigozzi, Concetta Polizzotto, Mario Raniolo, Paolo Residori, Dario Romano, Davide Romano, Paola Salomè, Barbara Sandri, Maria Scalia, Renata Storari, Pina Sutera e Maria Velardi.
La mostra viene inaugurata venerdì 11 luglio alle 19.00, e rimane visitabile fino al 25 del mese, da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, il sabato e la domenica su appuntamento.
Experience propone un nuovo percorso espositivo che riflette sul significato profondo della pausa, intesa non come fermo ma come spazio vitale in cui rigenerarsi.
In un'epoca dominata dalla velocità, dalla prestazione e dal fare continuo, la pausa si rivela un gesto necessario, un atto di cura e di resistenza.
È in quel tempo sospeso che si apre la possibilità di ascoltarsi, mettere in ordine i pensieri, ritrovare la propria direzione.
Le opere in mostra raccontano il valore della sospensione come momento creativo e meditativo, terreno fertile da cui possono nascere nuova energia, chiarezza interiore e desideri autentici.
Ogni opera esposta suscita riflessioni sul tema con linguaggi diversi: la mostra è dunque un invito a sperimentare un tempo lento, condiviso, in cui lasciarsi ispirare dall'arte per riscoprire la bellezza di una pausa consapevole e necessaria.
In mostra gli artisti Alice Anti, Monica Antiga, Anna Maria Belli, Daniela Biella, Mauro Cesarini, Lia Chia, Paolo Ciaffi, Mirco Colombo, Letizia Cucciarelli, Francesco Delli Noci, Stefania Fois, Carla Gallo, Marco Grechi - MARK, Vincenzo Luciani, Brunella Messori, Mariapace Gritti Morlacchi - GRITMO, Mara Montagna, Maria Paola Mortellaro, Maria Natali, Antonio Pallante, Riccardo Augusto Pigozzi, Concetta Polizzotto, Mario Raniolo, Paolo Residori, Dario Romano, Davide Romano, Paola Salomè, Barbara Sandri, Maria Scalia, Renata Storari, Pina Sutera e Maria Velardi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo