MOSTRE
HomeEventiMostre

"Il valzer di un giorno": gli scatti nuziali di Franco Carlisi in mostra a Caltanissetta

  • Museo Diocesano di Caltanissetta - Caltanissetta
  • Dal 2 al 22 novembre (evento concluso)
  • Dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30
  • 3 euro
  • Info e prenotazioni ai numeri 0934 21065 - 338 8160643
Balarm
La redazione

Uno degli scatti de "Il valzer di un giorno" di Franco Carlisi

Il racconto per immagini del giorno delle nozze attraverso una serie di scene colte in giro per la Sicilia più nascosta, periferica, intima, a esprimere il mistero e i sentimenti forti di "un giorno che si vorrebbe non finisse mai". C’è questo negli scatti di Franco Carlisi, "Il valzer di un giorno", in mostra al Museo Diocesano di Caltanissetta.

Quello di Carlisi è un singolare talento nello stralciare dalla rituale atmosfera della festa nuziale note a margine, dense di significati nascosti, che emergono con potenza avviando il viaggio mentale di chi le osserva.

Sono foto non pensate per entrare a far parte dell’album ufficiale separate da fogli di carta velina, ma per raccontare con sguardo a volte poetico, a volte ironico e disincantato, emozioni e sentimenti non detti, intimi, vissuti nel giorno del matrimonio, un "rito di passaggio" della vita dell’uomo, da sempre celebrato anche nell’arte.

Andrea Camilleri scrive: «L’occhio di Franco Carlisi coglie continuamente dei "fuori campo" e ce li restituisce, direi proprio da narratore, con straordinaria vivezza e intensità. Le foto matrimoniali di solito anelano all’evanescenza, alla leggerezza, alla purezza, alla solennità. Invece, attraverso lo sguardo di Carlisi, tutto diventa carnale, vissuto forte, reale, senza mezze tinte».

La mostra è visitabile fino al 22 novembre, dal lunedì al sabato, eccetto sabato pomeriggio. Solo su prenotazione e per gruppi di massimo 20 persone è possibile visitarla sabato pomeriggio e domenica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE