"Il villaggio del gusto": un tripudio di sapori ed eccellenze di Sicilia tra le vie di Ragusa

Il villaggio del gusto a Ragusa
L'iniziativa, promossa da Slow Food Ragusa e Slow Food Sicilia in collaborazione con il Comune di Ragusa, il Libero Consorzio e sponsor privati, ha già lasciato il segno nel primo fine settimana, superando ogni aspettativa e deliziando i visitatori con le eccellenze enogastronomiche siciliane.
Per questo fine settimana ritorna anche la "Cannoloterapia". Un laboratorio del gusto dedicato al cannolo, il tipico dolce siciliano che rappresenta uno dei simboli più amati dell'isola in tutto il mondo.
Questo venerdì 15 dicembre, i laboratori del gusto si concentreranno sull'albicocca di Scillato, sulla salsiccia di Palazzolo Acreide, sulla cipolla di Giarratana, e presenteranno un laboratorio curato dalla sezione alberghiero dell'Istituto Principi Grimaldi di Modica.
Sabato 16 dicembre sarà il momento della mandorla di Noto, del miele di Timo Ibleo, e di un altro laboratorio dedicato all'albicocca di Scillato.
Alle 17:30 si terrà una giocoleria itinerante a cura di "Circo per tutti!", un'occasione per vivere l'atmosfera festosa in modo divertente e coinvolgente.
Domenica 17 dicembre, i laboratori del gusto metteranno in primo piano i prodotti caseari tipici iblei, con particolare attenzione al formaggio Ragusano DOP, al miele dell’Etna, al melone cartucciaru di Paceco, al formaggio piacentino ennese e al vino.
In collaborazione con il Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e Territoriale per tutto fine settimana saranno distribuite piantine autoctone, tra cui carrubo, quercia spinosa e roverella. Un gesto che promuove la biodiversità e la valorizzazione del territorio siciliano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa