Il week end con i bimbi a Palermo: laboratori tra Palazzo Bonocore e Museo Riso

La corte del Museo Riso a Palermo
Laboratori d’arte e botanici, letture ad alta voce, esperienze al museo, visite gioco, caccia al tesoro.
La quinta edizione di "Tutte le storie portano al museo" torna a Palermo ogni sabato e domenca, fino al 26 maggio, con una serie di appuntamenti tra il Museo Archeologico "Salinas", il "Riso - Museo d'arte contemporanea", l'Orto Botanico di Palermo, il Museo di Zoologia "Doderlein" e lo storico Palazzo Bonocore.
Ogni sabato e domenica, alle 10.30 o alle 16.30, appuntamento al museo con tantissime attività didattiche pensate per i bambini dai 3 ai 10 anni, a cura di CoopCulture, Dudi - Libreria per bambini e ragazzi, e OrtoCapovolto.
SABATO 25 MAGGIO
Palazzo Bonocore - ore 16.30
"Alla scoperta di una Palermo Felicissima". La belle èpoque raccontata ai più piccoli
Attività a cura di Coopculture per bambini da 5 anni
Un viaggio nella Palermo della bella èpoque dedicato alle famiglie e un laboratorio creativo ispirato allo stile liberty per piccoli fantasiosi artisti. Dopo una visita alla mostra interattiva e cross-mediale, i piccoli partecipanti si cimenteranno nella realizzazione di eleganti manufatti in perfetto stile liberty, utilizzando supporti in argilla naturale.
DOMENICA 26 MAGGIO
Riso - Museo d'arte contemporanea - ore 10.30
"Impara l'arte". L'arte povera raccontata ai più piccoli (attività a cura di CoopCulture per bambini da 5 anni)
Un’attività manuale creativa per futuri artisti. Materiali umili come cartapesta, ferro, stracci, oggetti di riciclo, legna, terra, plastica, possono trasformarsi in materiali artistici e, perché no, anche antichi armadi possono diventare delle opere d’arte uniche.
Come l’installazione dell’artista greco Jannis Kounellis, che sarà da ispirazione per un laboratorio manuale creativo dove i piccoli partecipanti all’attività realizzeranno i loro piccoli manufatti artistici con materiali poveri e di riuso.
La quinta edizione di "Tutte le storie portano al museo" torna a Palermo ogni sabato e domenca, fino al 26 maggio, con una serie di appuntamenti tra il Museo Archeologico "Salinas", il "Riso - Museo d'arte contemporanea", l'Orto Botanico di Palermo, il Museo di Zoologia "Doderlein" e lo storico Palazzo Bonocore.
Ogni sabato e domenica, alle 10.30 o alle 16.30, appuntamento al museo con tantissime attività didattiche pensate per i bambini dai 3 ai 10 anni, a cura di CoopCulture, Dudi - Libreria per bambini e ragazzi, e OrtoCapovolto.
SABATO 25 MAGGIO
Palazzo Bonocore - ore 16.30
"Alla scoperta di una Palermo Felicissima". La belle èpoque raccontata ai più piccoli
Attività a cura di Coopculture per bambini da 5 anni
Un viaggio nella Palermo della bella èpoque dedicato alle famiglie e un laboratorio creativo ispirato allo stile liberty per piccoli fantasiosi artisti. Dopo una visita alla mostra interattiva e cross-mediale, i piccoli partecipanti si cimenteranno nella realizzazione di eleganti manufatti in perfetto stile liberty, utilizzando supporti in argilla naturale.
DOMENICA 26 MAGGIO
Riso - Museo d'arte contemporanea - ore 10.30
"Impara l'arte". L'arte povera raccontata ai più piccoli (attività a cura di CoopCulture per bambini da 5 anni)
Un’attività manuale creativa per futuri artisti. Materiali umili come cartapesta, ferro, stracci, oggetti di riciclo, legna, terra, plastica, possono trasformarsi in materiali artistici e, perché no, anche antichi armadi possono diventare delle opere d’arte uniche.
Come l’installazione dell’artista greco Jannis Kounellis, che sarà da ispirazione per un laboratorio manuale creativo dove i piccoli partecipanti all’attività realizzeranno i loro piccoli manufatti artistici con materiali poveri e di riuso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri