"Illustri Illustrazioni": in mostra a Catania l'omaggio pittorico di The Niro al design italiano

Una delle opere della mostra "Illustri Illustrazioni" di The Niro
Davide Combusti, in arte The Niro, dal palcoscenico di Sanremo alle illustrazioni black and white. Il cantautore romano celebra i quindici anni di carriera musicale consacrandosi anche all'arte dell'immagine.
"Illustri Illustrazioni" è il suo omaggio al design italiano in mostra dal 16 dicembre al 15 gennaio all'Atelier SoRu di via Gornalunga 7 a Catania. Chiuso i giorni festivi e i lunedì. Vernissage venerdì 16 alle ore 18.00 alla presenza dell'artista.
Combusti lascia fluire la sua ispirazione guidato da un raffinato gusto per il bello e per gli oggetti che hanno segnato la storia sociale, dal secondo dopoguerra a oggi. Un progetto artistico tanto attuale quanto nostalgico che omaggia il design degli anni ’50, ’60, ’70 che ha dato vita a nuovi canoni estetici e a nuove abitudini domestiche e di vita.
The Niro ripercorre le tappe di questa evoluzione per fotogrammi: dalla mini-tv Brionvega alla moka Bialetti, passando per la Fiat 500, la Vespa, la Lambretta, le chitarre Eko e Meazzi, gli amplificatori Binson.
Una carrellata di oggetti cult, ben vivi nella memoria di tutti (anche in modo inconsapevole), oggetti che hanno accompagnato la vita delle nostre case e che raccontano una storia, oggetti esposti nei musei di tutto il mondo.
Per l’intera durata della mostra le repliche dei disegni sono ospitate presso le librerie Legatoria Prampolini di Catania, Colapesce di Messina e Zaratan di Siracusa.
"Illustri Illustrazioni" è il suo omaggio al design italiano in mostra dal 16 dicembre al 15 gennaio all'Atelier SoRu di via Gornalunga 7 a Catania. Chiuso i giorni festivi e i lunedì. Vernissage venerdì 16 alle ore 18.00 alla presenza dell'artista.
Combusti lascia fluire la sua ispirazione guidato da un raffinato gusto per il bello e per gli oggetti che hanno segnato la storia sociale, dal secondo dopoguerra a oggi. Un progetto artistico tanto attuale quanto nostalgico che omaggia il design degli anni ’50, ’60, ’70 che ha dato vita a nuovi canoni estetici e a nuove abitudini domestiche e di vita.
The Niro ripercorre le tappe di questa evoluzione per fotogrammi: dalla mini-tv Brionvega alla moka Bialetti, passando per la Fiat 500, la Vespa, la Lambretta, le chitarre Eko e Meazzi, gli amplificatori Binson.
Una carrellata di oggetti cult, ben vivi nella memoria di tutti (anche in modo inconsapevole), oggetti che hanno accompagnato la vita delle nostre case e che raccontano una storia, oggetti esposti nei musei di tutto il mondo.
Per l’intera durata della mostra le repliche dei disegni sono ospitate presso le librerie Legatoria Prampolini di Catania, Colapesce di Messina e Zaratan di Siracusa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia