Immersi nelle "abbanniate" del Capo: la passeggiata nel mercato (colorato) di Palermo

Il mercato del Capo a Palermo
Con Ballarò, il Capo è l’ultimo grande mercato di Palermo. Un'occasione per visitarlo, attraverso una esclusiva passeggiata, è quella organizzata nell'ambito della nuova edizione natalizia de Le Vie dei Tesori.
La passeggiata, in programma mercoledì 29 dicembre 2021 e giovedì 5 gennaio 2022 attraversa l’antico Seralcadio, dove un tempo scorreva il Papireto, pieno di gallerie e luoghi sotterranee che il Natoli consegnò ai Beati Paoli incappucciati: gesta romanzesche, che affondano le radici nella storia.
Si entra da Porta Carini e passeggiando tra bancarelle, prodotti di grascia e abbanniate, si ritrova un quartiere nato con gli arabi.
L’hârat as Saqâlibah (quartiere degli Schiavoni) è sempre stato sede di mercanti e milizie mercenarie al servizio degli arabi, al di là delle rive del Papireto.
Una zona popolare, detestata dai nobili ma amata dalla Chiesa che lo riempì di oratori e conventi, dall’Immacolata alla Mercede a Sant’Agostino.
La passeggiata, in programma mercoledì 29 dicembre 2021 e giovedì 5 gennaio 2022 attraversa l’antico Seralcadio, dove un tempo scorreva il Papireto, pieno di gallerie e luoghi sotterranee che il Natoli consegnò ai Beati Paoli incappucciati: gesta romanzesche, che affondano le radici nella storia.
Si entra da Porta Carini e passeggiando tra bancarelle, prodotti di grascia e abbanniate, si ritrova un quartiere nato con gli arabi.
L’hârat as Saqâlibah (quartiere degli Schiavoni) è sempre stato sede di mercanti e milizie mercenarie al servizio degli arabi, al di là delle rive del Papireto.
Una zona popolare, detestata dai nobili ma amata dalla Chiesa che lo riempì di oratori e conventi, dall’Immacolata alla Mercede a Sant’Agostino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera