"Immigrazione. Percorsi, prospettive e nuovi scenari in Sicilia": a Palermo il convegno sul tema
"Immigrazione. Percorsi, prospettive e nuovi scenari in Sicilia" è il titolo del convegno in programma mercoledì 12 febbraio alle 14.30 presso la sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, a Palermo (leggi il programma completo).
Un’occasione per presentare il progetto "FAMI – Prisma" e, al contempo, per riflettere sulle politiche messe in atto dalla Regione Siciliana nel campo dell’immigrazione.
Nell’ambito delle attività avviate in materia di politiche migratorie che l'assessorato regionale per la Famiglia, le Politiche Sociali e del Lavoro persegue, nel corso dell’incontro vengono illustrate le varie misure di integrazione, formazione civico-linguistica, inserimento lavorativo, capacity building e contrasto al fenomeno dello sfruttamento lavorativo e al caporalato già avviate o che si stanno mettendo in campo sul territorio regionale.
Un’occasione per presentare il progetto "FAMI – Prisma" e, al contempo, per riflettere sulle politiche messe in atto dalla Regione Siciliana nel campo dell’immigrazione.
Nell’ambito delle attività avviate in materia di politiche migratorie che l'assessorato regionale per la Famiglia, le Politiche Sociali e del Lavoro persegue, nel corso dell’incontro vengono illustrate le varie misure di integrazione, formazione civico-linguistica, inserimento lavorativo, capacity building e contrasto al fenomeno dello sfruttamento lavorativo e al caporalato già avviate o che si stanno mettendo in campo sul territorio regionale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri