"Impact": le tele scenografiche di Matteo Must alla galleria Raffaello di Palermo

Particolare dell'opera "Fiori rossi" di Matteo Must
Si intitola "Impact" la personale dell'artista romano Matteo Must in esposizione nella sede del Centro d'arte Raffaello di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo.
In mostra un ciclo di opere dedicate ai due principali temi della sua espressione artistica ispirati alla scenografia: gli astratti e le vele.
La personale è fruibile fino al 6 maggio con ingresso gratuito, dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30. Lunedì solo in orario pomeridiano, domenica e festivi chiuso.
Matteo Must è un pittore e scenografo romano di origini siciliane: un artista abituato a pensare le sue opere quali protagoniste assolute, soggetti autonomi che si configurano come scenari capaci di sfidare il conformismo con audace sfrontatezza.
Nelle opere in mostra, il colore è trattato con una ricca declinazione cromatica: tinte dominanti, vivide, accostate audacemente, espediente indispensabile per un effetto sensoriale coinvolgente.
In "Impact" è manifesta l'evoluzione dell'artista verso un concetto di libertà stilistica che annovera, quale unica prerogativa, la fedeltà a se stesso.
Le sue opere possiedono una implicita una vocazione scenografica. Le tele astratte e le iconiche vele hanno la capacità di conferire a tutto lo spazio una connotazione di contemporaneità non convenzionale: autentici capolavori di originalità e prestigio.
Si tratta di tele di grande formato, realizzate in acrilico, di grande impatto visivo, all'insegna di un gusto dal colore astratto e informale e di un'immensa libertà interiore ed espressiva.
In mostra un ciclo di opere dedicate ai due principali temi della sua espressione artistica ispirati alla scenografia: gli astratti e le vele.
La personale è fruibile fino al 6 maggio con ingresso gratuito, dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30. Lunedì solo in orario pomeridiano, domenica e festivi chiuso.
Matteo Must è un pittore e scenografo romano di origini siciliane: un artista abituato a pensare le sue opere quali protagoniste assolute, soggetti autonomi che si configurano come scenari capaci di sfidare il conformismo con audace sfrontatezza.
Nelle opere in mostra, il colore è trattato con una ricca declinazione cromatica: tinte dominanti, vivide, accostate audacemente, espediente indispensabile per un effetto sensoriale coinvolgente.
In "Impact" è manifesta l'evoluzione dell'artista verso un concetto di libertà stilistica che annovera, quale unica prerogativa, la fedeltà a se stesso.
Le sue opere possiedono una implicita una vocazione scenografica. Le tele astratte e le iconiche vele hanno la capacità di conferire a tutto lo spazio una connotazione di contemporaneità non convenzionale: autentici capolavori di originalità e prestigio.
Si tratta di tele di grande formato, realizzate in acrilico, di grande impatto visivo, all'insegna di un gusto dal colore astratto e informale e di un'immensa libertà interiore ed espressiva.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa