"In Trash We Trust": in mostra le fotografie (provocatorie) di Francesco Baudo

Particolare della foto di Francesco Baudo per il progetto "In trash we trust"
Fuori dalla munnizza questa città ha un mondo fantastico dove attori famosi e lontani, del passato e del presente, vivono la realtà di Palermo in totale naturalezza. Comportamenti virtuosi e una città inedita, dunque, come gioco magico educativo alla bellezza e in definitiva al rispetto e all'accoglienza.
Con questa esposizione Francesco Baudo dissemina i miti del cinema americano in giro per la città di Palermo, attraverso un'intuizione ricombinatoria che consente di vedere davvero i nostri luoghi nella loro sfavillante malinconica autenticità.
E in questo modo – desituando, decontestualizzando – rende chiaro che la conoscenza, tutt’altro che nutrirsi di ripetizioni e conferme, desidera le eccezioni, le fratture dello sguardo, l'inatteso che disorienta, sovverte e rivela.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo