"Incanti ravvicinati": incontri su incanto, disincanto e meraviglia da Booq a Palermo
Tre "incanti ravvicinati" per tre venerdì di marzo, tutti alle 18.00, da Booq in via Santa Teresa a Palermo.
Venerdì 17 marzo, Nicoletta Bourbaki presenta "La morte, la fanciulla e l'orco rosso. Il caso Ghersi: come si inventa una leggenda antipartigiana" (Edizioni Alegre), dialogando con Tommaso Baris e Marta Riccobono.
Venerdi 24 marzo spazio a Mariano Tomatis Incantagioni con "Storie di veggenti, sibille, sonnambule e altre fantasmagoriche liberazioni" (Nero Edizioni), in un dialogo con Vivian Celestino e Fulvia Carnevale.
Venerdì 31 marzo è la volta di "UFO 78" (Einuadi) del collettivo Wu Ming. Dialogano con gli autori Giacomo Mormino e Francesco De Grandi, con selezioni musicali di Cristian Inguglia.
Venerdì 17 marzo, Nicoletta Bourbaki presenta "La morte, la fanciulla e l'orco rosso. Il caso Ghersi: come si inventa una leggenda antipartigiana" (Edizioni Alegre), dialogando con Tommaso Baris e Marta Riccobono.
Venerdi 24 marzo spazio a Mariano Tomatis Incantagioni con "Storie di veggenti, sibille, sonnambule e altre fantasmagoriche liberazioni" (Nero Edizioni), in un dialogo con Vivian Celestino e Fulvia Carnevale.
Venerdì 31 marzo è la volta di "UFO 78" (Einuadi) del collettivo Wu Ming. Dialogano con gli autori Giacomo Mormino e Francesco De Grandi, con selezioni musicali di Cristian Inguglia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz