Incontri con gli autori e le loro opere: prima edizione de "LeFabbricheFest" ad Agrigento
Incontrare e interagire con alcuni dei più stimati e innovativi scrittori della scena letteraria, sulla base di un altissimo valore di contenuti fra opere di narrativa e testi di saggistica.
Prima edizione della rassegna "LeFabbricheFest", a cura di Alice Titone e Beniamino Biondi, con protagonisti otto libri di autori italiani e stranieri dal 24 maggio al 20 settembre all'interno del complesso architettonico de Le Fabbriche, divenuto sede stabile della Fondazione Orestiadi ad Agrigento.
Primo appuntamento venerdì 24 maggio alle 18.30 con "Le figlie di Saffo" di Selby Wynn Schwartz. Giovedì 6 giugno alle 18.30, spazio a "Mal di Sicilia" di Francesco Terracina.
Due gli appuntamenti del mese di luglio: il 19 alle 19.30 con "Sea Paradise" di Eleonora Lombardo, il 25 alle 19.30 con "Pirandello di sbieco" di Salvatore Ferlita.
I due incontri di agosto prevedono il 20 alle 19.30 l'incontro con Tea Ranno e il suo "Avevo un fuoco dentro", il 24 agosto alle 19.30 Barbara Bellomo con la prossima uscita per le Edizioni Garzanti.
A settembre, venerdì 6 alle 18.30 "Romanzo urbanistico - Storie dalle città del mondo" di Maurizio Carta e sabato 21 alle 18.30 "La filosofia di Fabrizio De André" di Simone Zacchini.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Prima edizione della rassegna "LeFabbricheFest", a cura di Alice Titone e Beniamino Biondi, con protagonisti otto libri di autori italiani e stranieri dal 24 maggio al 20 settembre all'interno del complesso architettonico de Le Fabbriche, divenuto sede stabile della Fondazione Orestiadi ad Agrigento.
Primo appuntamento venerdì 24 maggio alle 18.30 con "Le figlie di Saffo" di Selby Wynn Schwartz. Giovedì 6 giugno alle 18.30, spazio a "Mal di Sicilia" di Francesco Terracina.
Due gli appuntamenti del mese di luglio: il 19 alle 19.30 con "Sea Paradise" di Eleonora Lombardo, il 25 alle 19.30 con "Pirandello di sbieco" di Salvatore Ferlita.
I due incontri di agosto prevedono il 20 alle 19.30 l'incontro con Tea Ranno e il suo "Avevo un fuoco dentro", il 24 agosto alle 19.30 Barbara Bellomo con la prossima uscita per le Edizioni Garzanti.
A settembre, venerdì 6 alle 18.30 "Romanzo urbanistico - Storie dalle città del mondo" di Maurizio Carta e sabato 21 alle 18.30 "La filosofia di Fabrizio De André" di Simone Zacchini.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano