"Cinema astratto" con Marco Milone: l´arte cinematografica di Jordan Belson

Il Conservatorio di musica "Vincenzo Bellini" di Palermo ospita il terzo appuntamento dedicato alla scoperta del cinema astratto: un nuovo appuntamento previsto per giovedì 5 maggio alle 18.00, presso l'Aula 12 del Conservatorio.
Marco Milone, studioso di cultura giapponese e curatore di rassegne dedicate al cortometraggio sperimentale d'autore e al cinema muto, parla dell'evoluzione dell'arte cinematografica di Jordan Belson attraverso l'analisi di alcuni tra i suoi lavori più significativi.
Poco noto al grande pubblico del cinema, il "Cinema astratto" si caratterizza, oltre che per l'assenza di una vera e propria materia narrativa, per la peculiare relazione che si instaura tra le immagini e la musica, divenendo parte fondamentale dell'opera.
L'occhio di Jordan Belson è come una telecamera che scava nel profondo, in cui lo spettatore si ritrova immerso a viaggiare insieme all’artista, esplorando luoghi non-materiali, allontanando la percezione visiva nel senso cinematografico, e adattandola a una raffigurazione più pittorica.
L'immagine assume caratteristiche allucinatorie mentre l'elemento “tempo” prende un ruolo centrale. Si avverte la modulazione dell’immagine, come fosse un suono.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia