L'Istituto Gramsci ricorda Franco Padrut: l'incontro in memoria del sindacalista
L'Istituto Gramsci, con la partecipazione dei familiari e del segretario Cgil Palermo Enzo Campo, ricorda Franco Padrut, simbolo della sinistra palermitana, morto nel gennaio del 2011, con un incontro in programma venerdì 16 febbraio alle 16.30 nella sede dell'istituto ai Cantieri culturali alla Zisa.
Introduce Salvatore Nicosa, presidente dell'Istituto Gramsci. Coordina Simona Mafai. Interverranno Giuseppe Cipolla, sugli anni della Fgci, del Vietnam e dell'Ucciardone; Michele Figurelli, sull'impegno di Padrut nel Pci e sulla sua riflessione politica; Emilio Miceli ricorderà l'attività di Padrut alla guida dei metalmeccanici di Palermo e come segretario della Camera del Lavoro. Testimonianze di Luigi Colombo, Gianni Parisi, Vincenzo Vasile, Nino Mannino, Elio Sanfilippo, Ino Vizzini.
Introduce Salvatore Nicosa, presidente dell'Istituto Gramsci. Coordina Simona Mafai. Interverranno Giuseppe Cipolla, sugli anni della Fgci, del Vietnam e dell'Ucciardone; Michele Figurelli, sull'impegno di Padrut nel Pci e sulla sua riflessione politica; Emilio Miceli ricorderà l'attività di Padrut alla guida dei metalmeccanici di Palermo e come segretario della Camera del Lavoro. Testimonianze di Luigi Colombo, Gianni Parisi, Vincenzo Vasile, Nino Mannino, Elio Sanfilippo, Ino Vizzini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri