Proiezione dei video "1963 quando a Palermo c´erano le lucciole" - "È tornato il Gattopardo"
Anche l'Università di Palermo festeggia la Pasqua proponendo al pubblico due settimane di eventi gratuiti e aperti a tutta la città. Per dare modo a chiunque di conoscere luoghi di Palermo mai visti e partecipare attivamente agli eventi culturali e gastronomici, prende il via dal 14 al 27 aprile, la manifestazione "Pasqua 2014. Cultura consapevole".
Oltre 90 manifestazioni tra percorsi enogastronomici, musei, mostre, concerti, cinema, incontri, spettacoli e sport, in cui immergersi totalmente scoprendo i tesori dell capoluogo siciliano come: il Castello di Maredolce, la Cappella dei Falegnami, la Cripta delle Repentite, Palazzo Steri e molto altro.
Giovedì 24 al Centro Sperimentale di Cinematografia la proiezione dei video "1963 quando a Palermo c'erano le lucciole" - "È tornato il Gattopardo".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano