Incontri, visite guidate e musica: a Mineo due giorni con il "Parnaso Siculo Book Fest"

Si chiama "Parnaso Siculo Book Fest", il festival ideato da Mario Luca Testa e organizzato dall’Associazione “Bottega di Orpheus”, in programma a Mineo sabato 14 e domenica 15 dicembre.
Una due giorni con un ricco programma di incontri non solo con autori del panorama letterario nazionale ma ricco anche di musica ed eventi organizzati per scoprire il territorio (leggi il programma completo).
In calendario, infatti, anche una passeggiata storico-letteraria dal titolo “I luoghi della letteratura”. La chiusura della due giorni è affidata al concerto e al reading "Margini bianchi". L’ensamble di fiati a cura dell’associazione musicale “Banda Pescetti”, diretta dal Maestro Raimondo Terranova, esegue brani tratti dal repertorio delle colonne sonore di film mentre i lettori declamano brani narrativi tratti dalle opere di Sciascia, Bufalino, Consolo e Tomasi di Lampedusa.
Durante lo stesso momento viene proclamato il vincitore del Concorso Letterario "Mineo in un racconto breve". L’evento, con il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, prende il nome dall’appellativo "Parnaso Siculo" che fu attribuito alla città di Mineo, per la vocazione della stessa nel dare i natali a poeti e letterati, da Giambattista Vico.
Una due giorni con un ricco programma di incontri non solo con autori del panorama letterario nazionale ma ricco anche di musica ed eventi organizzati per scoprire il territorio (leggi il programma completo).
In calendario, infatti, anche una passeggiata storico-letteraria dal titolo “I luoghi della letteratura”. La chiusura della due giorni è affidata al concerto e al reading "Margini bianchi". L’ensamble di fiati a cura dell’associazione musicale “Banda Pescetti”, diretta dal Maestro Raimondo Terranova, esegue brani tratti dal repertorio delle colonne sonore di film mentre i lettori declamano brani narrativi tratti dalle opere di Sciascia, Bufalino, Consolo e Tomasi di Lampedusa.
Durante lo stesso momento viene proclamato il vincitore del Concorso Letterario "Mineo in un racconto breve". L’evento, con il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, prende il nome dall’appellativo "Parnaso Siculo" che fu attribuito alla città di Mineo, per la vocazione della stessa nel dare i natali a poeti e letterati, da Giambattista Vico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa