#IoLavoroConLaFotografia: in piazza per la campagna di sensibilizzazione a favore del Diritto d'Autore
#IoLavoroConLaFotografia è un'iniziativa rivolta non solo ai fotografi professionisti ma anche a fotografi emergenti, tutti gli amanti della fotografia, ai Videomaker, registi e a tutti coloro che sono in qualche modo sensibili alla causa.
Appuntamento martedì 21 luglio alle ore 22.00 di fronte al Teatro Massimo di Palermo per sottolineare l’importanza del linguaggio fotografico, e ricordare tre aspetti importanti: le immagini trovate sul web non sono di tutti, hanno un autore a cui fare riferimento per l'utilizzo; la categoria delle "semplici fotografie" rispetto alle "opere fotografiche" è anacronistica e quindi da eliminare; la fotografia è una professione e il lavoro di chi produce immagini (fisse o in movimento) deve essere riconosciuto. La visibilità non è merce di scambio.
La campagna è aperta a chiunque produca una fotografia, statica o in movimento; il diritto d'autore vale per tutti.
Appuntamento martedì 21 luglio alle ore 22.00 di fronte al Teatro Massimo di Palermo per sottolineare l’importanza del linguaggio fotografico, e ricordare tre aspetti importanti: le immagini trovate sul web non sono di tutti, hanno un autore a cui fare riferimento per l'utilizzo; la categoria delle "semplici fotografie" rispetto alle "opere fotografiche" è anacronistica e quindi da eliminare; la fotografia è una professione e il lavoro di chi produce immagini (fisse o in movimento) deve essere riconosciuto. La visibilità non è merce di scambio.
La campagna è aperta a chiunque produca una fotografia, statica o in movimento; il diritto d'autore vale per tutti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz