"Sulle tracce dei Florio, parte I": la nascita di un impero economico a Palermo
Tornano gli appuntamenti del parco letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ideate e condotte da Michele Anselmi per Sicilia Letteraria. Il quarto appuntamento, per il ciclo "Sulle tracce dei Florio, parte I: la nascita di un impero economico nella Palermo dell'800" è sabato 23 aprile alle 17.00, con raduno presso il Tempietto della musica al Foro Italico.
Dalla statua di Vincenzo Florio al Foro italico, attraversando i quartieri a mare del centro storico fino a piazza Ignazio Florio, i luoghi che videro l'affermarsi di una delle più grandi dinastie imprenditoriali italiane saranno le "illustrazioni" del racconto di una straordinaria vicenda, imprenditoriale e umana, che ha segnato la Palermo dell'800.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano