Itinerari sensoriali ed emozionali per "MapPAnormus": in mostra gli elaborati degli alunni

Cortile interno dell'Istituto Comprensivo "Abba Alighieri"
"MapPAnormus. Itinerari di senso" è un progetto sperimentale realizzato dagli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Abba Alighieri" di Palermo, volto alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale.
Gli alunni hanno scelto, visitato e indagato alcuni luoghi rappresentativi della città proponendo, in una mappa cartacea, sei itinerari, arricchiti da contenuti multimediali. Ogni itinerario infatti, studia monumenti e luoghi, riportando notizie, curiosità, immagini, audio/video.
Il progetto ruota attorno alla consapevolezza percettiva e alla poetica dell'immagine sensoriale - intesa come esperienza attraverso i sensi - e coinvolge la sfera visiva, sonora, gustativa, olfattiva, tattile e delle relazioni.
La mostra, fruibile fino all'11 giugno, vuole creare un modello d'itinerari sensoriali ed emozionali in grado di raccontare il centro storico di Palermo e restituire un senso che va oltre la memoria codificata.
Nel percorso espositivo, oltre alla mappa sensoriale, saranno presentati: cataloghi tematici, oggetti ludici e multimediali, pannelli esplicativi ed il sito appositamente realizzato.
"MapPAnormus" è stato approvato per l'inserimento dell'Istituto Comprensivo "Abba Alighieri" nella rete internazionale delle scuole associate all'UNESCO ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Palermo.
Gli alunni hanno scelto, visitato e indagato alcuni luoghi rappresentativi della città proponendo, in una mappa cartacea, sei itinerari, arricchiti da contenuti multimediali. Ogni itinerario infatti, studia monumenti e luoghi, riportando notizie, curiosità, immagini, audio/video.
Il progetto ruota attorno alla consapevolezza percettiva e alla poetica dell'immagine sensoriale - intesa come esperienza attraverso i sensi - e coinvolge la sfera visiva, sonora, gustativa, olfattiva, tattile e delle relazioni.
La mostra, fruibile fino all'11 giugno, vuole creare un modello d'itinerari sensoriali ed emozionali in grado di raccontare il centro storico di Palermo e restituire un senso che va oltre la memoria codificata.
Nel percorso espositivo, oltre alla mappa sensoriale, saranno presentati: cataloghi tematici, oggetti ludici e multimediali, pannelli esplicativi ed il sito appositamente realizzato.
"MapPAnormus" è stato approvato per l'inserimento dell'Istituto Comprensivo "Abba Alighieri" nella rete internazionale delle scuole associate all'UNESCO ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi