MOSTRE
HomeEventiMostre

Itinerari sensoriali ed emozionali per "MapPAnormus": in mostra gli elaborati degli alunni

  • Istituto Comprensivo "Abba Alighieri", via Ruggero Marturano 77/79 - Palermo - Vedi mappa
  • Dal 6 al 11 giugno 2019 (evento concluso)
  • Visitabile giovedì 6 giugno dalle 16.00; dal 7 all'11 giugno dalle 9.00 alle 13.00. Chiuso il sabato e la domenica
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Cortile interno dell'Istituto Comprensivo "Abba Alighieri"

"MapPAnormus. Itinerari di senso" è un progetto sperimentale realizzato dagli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Abba Alighieri" di Palermo, volto alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale

Gli alunni hanno scelto, visitato e indagato alcuni luoghi rappresentativi della città proponendo, in una mappa cartacea, sei itinerari, arricchiti da contenuti multimediali. Ogni itinerario infatti, studia monumenti e luoghi, riportando notizie, curiosità, immagini, audio/video.

Il progetto ruota attorno alla consapevolezza percettiva e alla poetica dell'immagine sensoriale - intesa come esperienza attraverso i sensi - e coinvolge la sfera visiva, sonora, gustativa, olfattiva, tattile e delle relazioni.

La mostra, fruibile fino all'11 giugno, vuole creare un modello d'itinerari sensoriali ed emozionali in grado di raccontare il centro storico di Palermo e restituire un senso che va oltre la memoria codificata.

Nel percorso espositivo, oltre alla mappa sensoriale, saranno presentati: cataloghi tematici, oggetti ludici e multimediali, pannelli esplicativi ed il sito appositamente realizzato.

"MapPAnormus" è stato approvato per l'inserimento dell'Istituto Comprensivo "Abba Alighieri" nella rete internazionale delle scuole associate all'UNESCO ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE