L'Archivio di Stato apre le porte a Palermo: visite gratuite al convento della Gancia

L'archivio di Stato alla "Gancia" a Palermo
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo apre le porte di una delle sue sedi monumentali: l’ex convento francescano di S. Maria degli Angeli detto la Gancia.
La sede Gancia dell’Archivio di Stato è visitabile giorno 24 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, con visite guidate gratuite a cadenza oraria (ore 9.00, 10.00, 11.00, 12.00), durante le quali i visitatori hanno modo di percorrere gli ambienti più suggestivi della sede, di norma chiusi al pubblico.
Il percorso di quest’anno è incentrato sulla questione della conservazione sostenibile del patrimonio documentario, che investe l’Archivio come istituzione della memoria.
In particolare, saranno illustrate le attività di tutela e conservazione del fondo notarile, che riveste particolare importanza per antichità, consistenza e interesse storiografico.
La sede Gancia dell’Archivio di Stato è visitabile giorno 24 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, con visite guidate gratuite a cadenza oraria (ore 9.00, 10.00, 11.00, 12.00), durante le quali i visitatori hanno modo di percorrere gli ambienti più suggestivi della sede, di norma chiusi al pubblico.
Il percorso di quest’anno è incentrato sulla questione della conservazione sostenibile del patrimonio documentario, che investe l’Archivio come istituzione della memoria.
In particolare, saranno illustrate le attività di tutela e conservazione del fondo notarile, che riveste particolare importanza per antichità, consistenza e interesse storiografico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera