L'armonia della memoria: a Palermo 800 studenti cantano in coro contro la mafia
Al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo si esibiscono i cori delle scuole e della Rete della Cultura Antimafia.
Giovedì 22 maggio alle 9.00 e alle 12.30 va in scena la prima edizione di “AccordiAMOci con la giustizia”, un evento corale che unisce memoria, impegno civile e formazione.
In occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, ottocento studenti e studentesse dagli 8 ai 18 anni, provenienti da scuole di ogni ordine e grado, si esibiscono in un grande Coro della Legalità insieme a docenti, dirigenti e personale scolastico.
Nel corso della mattinata, le esibizioni canore si alternano con le testimonianze di figure del mondo della cultura e delle istituzioni. Ad accompagnare simbolicamente sul palco questa giornata è la giornalista Maria Giambruno La Porta.
Giovedì 22 maggio alle 9.00 e alle 12.30 va in scena la prima edizione di “AccordiAMOci con la giustizia”, un evento corale che unisce memoria, impegno civile e formazione.
In occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, ottocento studenti e studentesse dagli 8 ai 18 anni, provenienti da scuole di ogni ordine e grado, si esibiscono in un grande Coro della Legalità insieme a docenti, dirigenti e personale scolastico.
Nel corso della mattinata, le esibizioni canore si alternano con le testimonianze di figure del mondo della cultura e delle istituzioni. Ad accompagnare simbolicamente sul palco questa giornata è la giornalista Maria Giambruno La Porta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia