"L'arte di resistere": l'incontro con Giorgia Butera e Chiara lo Coco a Palermo
Al Fitness Time Club (Palermo), la Galleria d’Arte Artetika, all'interno della cornice "L'Arte incontra lo Sport" (realizzato con la collaborazione di AGS e di Fitness Time Club) invita a dialogare tre testimoni di sfide e superamento: Giorgia Butera che si occupa di global media and cultural democracy; Chiara lo Coco, coach professionista del potenziale e della diversità; Francesco Macchiarella, avvocato, esperto di diritti civili e soprattutto umani, autore di diversi articoli sulla nostra epoca globale che modera l'incontro.
L’appuntamento dal titolo “L’arte di (r)esistere” è in programma per l’8 aprile 2022 alle ore 18.00 con ingresso libero.
Gigliola Beniamino Magistrelli ed Esmeralda Magistrelli di Artetika, dichiarano: «L'idea è quella di punteggiare l'esistenza del quotidiano con presidi di resistenza partendo dai fatti veri e dalla vita vissuta, dal racconto di testimonianze di lotta per il superamento dei confini e di resilienza attraverso l'amore, l'arte e il movimento».
Durante l'incontro viene proiettato il video prodotto da Mete Onlus (Organizzazione presieduta dalla Butera) per la campagna di sensibilizzazione "Mete Onlus for Dance and Disability", protagonisti Gaetano La Mantia (Tersicoreo Teatro Massimo di Palermo) e Chiara Lo Coco, la quale racconta il coaching come strumento di amore verso se stessi.
Viene, altresì, presentato il testo "Scrivo d'Amore. Da Catullo ad Aicha". Al termine dell’evento, si possono gustare le prelibatezze offerte da C&G Bakery.
L’appuntamento dal titolo “L’arte di (r)esistere” è in programma per l’8 aprile 2022 alle ore 18.00 con ingresso libero.
Gigliola Beniamino Magistrelli ed Esmeralda Magistrelli di Artetika, dichiarano: «L'idea è quella di punteggiare l'esistenza del quotidiano con presidi di resistenza partendo dai fatti veri e dalla vita vissuta, dal racconto di testimonianze di lotta per il superamento dei confini e di resilienza attraverso l'amore, l'arte e il movimento».
Durante l'incontro viene proiettato il video prodotto da Mete Onlus (Organizzazione presieduta dalla Butera) per la campagna di sensibilizzazione "Mete Onlus for Dance and Disability", protagonisti Gaetano La Mantia (Tersicoreo Teatro Massimo di Palermo) e Chiara Lo Coco, la quale racconta il coaching come strumento di amore verso se stessi.
Viene, altresì, presentato il testo "Scrivo d'Amore. Da Catullo ad Aicha". Al termine dell’evento, si possono gustare le prelibatezze offerte da C&G Bakery.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri