L'aspirazione alla libertà dell'essere umano: "Il grande inquisitore" in scena al Teatro Libero
Tratto da "I fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij, "Il grande inquisitore" è un viaggio dentro l'animo umano scavando nell'eterno oscillare del vivere, diviso tra il desiderio di una tutela che lo sollevi dal tormento del decidere e l’aspirazione alla libertà individuale.
La produzione del "Mulino ad arte" di Torino, in scena sabato 15 ottobre alle 21.15 al Teatro Libero di salita Partanna 4 a Palermo, vede in scena Daniele Ronco, Melania Giglio e Daniele Salvo, che ne cura anche la regia.
La produzione del "Mulino ad arte" di Torino, in scena sabato 15 ottobre alle 21.15 al Teatro Libero di salita Partanna 4 a Palermo, vede in scena Daniele Ronco, Melania Giglio e Daniele Salvo, che ne cura anche la regia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera