L'eleganza delle "Donne" va in mostra: la personale di Marco Pirrotta a Palermo

Il ritratto di Simonetta Vespucci di Sandro Botticelli
La mostra è visitabile tutti i giorni dal 4 all'11 dicembre 2021, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30, con ingresso gratuito.
La mostra, intitolata "Donne", ispirata da ritratti tardo rinascimentali dipinti da vari artisti italiani, vuole ripercorrere idealmente un alfabeto al femminile nel quale si esalta la bellezza e la delicatezza che queste donne seppero mostrare alla società di quel tempo ed in contesti diversi.
È stata immaginata nel primo semestre del 2021, periodo nel quale dopo la pandemia, abbiamo ritrovato energie e desideri per oltrepassare un periodo così triste e devastante per il genere umano e quindi anche per la città di Palermo.
Marco Pirrotta nasce a Palermo nel 1962, dove frequenta il Liceo Artistico e l’Accademia Statale di Belle Arti. Sono questi gli anni in cui apprende da artisti quali Giovanni De Simone, Disma Tumminello, Giacomo Baragli, Gai Candido, Carlo Lauricella e Gaetano Lo Manto.
Il pittore non si limita a trasporre nelle sue opere soltanto segni grafici ma vuole che la carta si faccia finestra da dove scorgere tratti, impressioni, tracce di una esperienza che ancor prima di essere pittorica, vuole essere mentale, spirituale.
Dal 2005 insegna arte e dal 2015 presso la scuola media Dante Alighieri di Palermo. Nel 2018 espone a Palermo, capitale italiana della cultura, e per il Comune di Erice con la mostra "Tondi", nel 2021 espone per il comune di Palermo con "Venti".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri