"L'eredità di Falcone Borsellino": le immagini della cattura di Messina Denaro in mostra nella sua città

L'arresto di Matteo Messina Denaro a Palermo
Si tratta della mostra fotografica dell'ANSA "L'eredità di Falcone Borsellino", in esposizione da giovedì 2 a domenica 5 marzo, dalle 17.00 alle 20.00, presso la Collegiata Santi Pietro e Paolo di Castelvetrano.
La mostra itinerante, che da anni viene esposta nelle scuole italiane, si è adesso arricchita di un ultimo capitolo, rappresentato dagli scatti dell'arresto dell'ormai ex superlatitante.
Insieme ai pannelli dell'esposizione, viene anche proiettato un documentario che racconta la vita dei due magistrati uccisi dalla mafia, attraverso le testimonianze delle persone che li hanno conosciuti più da vicino.
L'inaugurazione, alla presenza dell'Assessore regionale alla pubblica istruzione Mimmo Turano, i sindaci di Castelvetrano e Campobello di Mazara Enzo Alfano e Giuseppe Castiglione e i presidenti delle Pro Loco, Enzo Filardo (Castelvetrano) e Max Firreri (Campobello di Mazara) si tiene giovedì 2 marzo alle ore 10.00 con la partecipazione degli studenti delle scuole.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano