L'estate è "Hot Cult": la programmazione di eventi sotto le stelle a Caltagirone
Una sintesi fra valori identitari e linguaggio giovane, internazionale, inclusivo e trendy, in cui l'eleganza dei luoghi storici dialoga con l'energia delle espressioni contemporanee.
Il programma propone jazz nazionale e internazionale (Scala Santa Maria del Monte, 28 e 29 giugno), la seconda edizione del "CaltaPride" (piazza Umberto, 12 luglio), enogastronomia (Villa comunale, dal 18 al 20 luglio).
Ancora, "Illuminaria Fest" (piazza Umberto, dal 22 al 27 luglio con musica, cultura ed enogastronomia), serate musicali ai Gesuiti (Collegio dei Gesuiti, dal 27 al 30 luglio), "Sikelia Festival" (Villa Patti, dal 2 al 5 agosto), "Short Film Festival" (piazza Municipio, settembre, date da definire per la rassegna internazionale di cortometraggi).
A questi appuntamenti vanno aggiunti quelli che ruotano attorno alle festività del patrono, San Giacomo, alla Scala illuminata e alle altre iniziative incentrate sulla valorizzazione dei bei immateriali di Caltagirone, città patrimonio Unesco, di successiva calendarizzazione.
Tutte le informazioni e il programma aggiornato sono disponibili sul sito istituzionale comune.caltagirone.ct.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri