"L'ironia del disincanto": tra visionario e grottesco, Momò Calascibetta in mostra a Marsala

Dettaglio dell'opera "Comiso Park" del 1984
Visionario e grottesco, ironico e irriverente. Mirabile sceneggiatore e maniaco del dettaglio di una pittura al contempo colta e pop: florida di citazioni e fiorita di sberleffi e caricature all'indirizzo di potenti e potentati.
Si intitola "Momò Calascibetta. L'ironia del disincanto" la mostra con cui, a pochi mesi dalla prematura scomparsa, la Pinacoteca di Marsala rende omaggio all'artista che scelse proprio Marsala come sua città dopo trentacinque anni trascorsi a Milano.
La mostra (organizzata dall’Ente Mostra di Pittura Contemporanea "Città di Marsala" in collaborazione con l'associazione Art Momò e con il patrocinio del Comune di Marsala) è visitabile a ingresso libero dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00. La domenica di Pasqua dalle 17.00 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri