"L'isola degli arrusi": mostra e libro sulla storia dei gay siciliani deportati dal fascismo

Luana Rigolli
Si chiama "L'isola degli arrusi, omosessuali al confino nell'Italia fascista" il progetto fotografico che porta la firma di Luana Rigolli, esposto dal 16 settembre all'8 ottobre al Caffè letterario Galleria di Cefalù.
La mostra, a ingresso gratuito, è aperta tutti i giorni, escluso il martedì, dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.30 a mezzanotte.
La presentazione è in programma sabato 16 settembre alle 18.00 e ripercorre le tappe di una storia poco conosciuta: il libro e la mostra, infatti, riportano alla luce le persecuzioni dei primi due mesi del 1939.
In occasione dell'evento, dialoga con l'autrice Giuseppe Provenza, mentre la storia di tutti i pregiudizi viene recitata dall'attore Vincenzo Crivello e disegnata dall'artista Pupi Fuschi e animata dai pupi di Angelo Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi