ESPERIENZE
HomeEventiEsperienze

L'Oktober Fest (siciliano) da Bruno Ribadi: visite, musica e birra artigianale a Terrasini

Balarm
La redazione

Bruno Ribadi

L’autunno a Terrasini ha il sapore del malto, il profumo intenso dei luppoli e il ritmo coinvolgente della musica dal vivo. È il momento di uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: torna l’Oktober Fest firmato Bruno Ribadi, una due giorni tutta da vivere tra birra artigianale, gastronomia siciliana e tanto divertimento.

L’evento si svolge sabato 4 e domenica 5 ottobre, a partire dalle 11.30, nella sede del birrificio Bruno Ribadi a Terrasini. Un’occasione speciale per scoprire da vicino come nasce una birra artigianale, passeggiare a piedi nudi nel luppoleto in un vero percorso sensoriale e lasciarsi guidare alla scoperta del birrificio, tra storie, profumi e sapori.

COME PARTECIPARE
Il biglietto d’ingresso costa 10 euro e comprende una birra a scelta, servita in un bicchiere personalizzato in omaggio, l’accesso al percorso nel luppoleto e la visita guidata al birrificio.

E l’esperienza non finisce qui: musica live, DJ set a tema birra e un’atmosfera autentica rendono questo weekend davvero indimenticabile.

E se vieni con la famiglia, c’è spazio (e divertimento) anche per i più piccoli. I bambini sotto i 12 anni entrano gratis e possono divertirsi in un’Area Kids con animazione dedicata. I ragazzi tra i 12 e i 18 anni pagano solo 5 euro e ricevono anche loro un bicchiere in omaggio e un drink analcolico incluso.

Per tutta la durata dell’evento è attivo un villaggio gastronomico ricco di street food, specialità siciliane e naturalmente birra alla spina. Ogni piatto o bevanda può essere acquistato con gettoni (da 1 a 3 per portata), al costo di 2 euro ciascuno.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria, quindi ti consigliamo di muoverti per tempo. Maggiori info chiamando il numero 320 7959550 o inviando una mail a eventi@brunoribadi.it

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE