L'omaggio a Debussy nel centenario della morte: Francois Joël Thiollier in concerto al Politeama Garibaldi
- Amici della Musica 2018
- Politeama Garibaldi - Palermo
- 26 novembre 2018 (evento concluso)
- 17.15
- 20 euro (intero), 15 euro (ridotto), 10 euro (anfiteatro)
- Biglietti in vendita al botteghino del Politeama Garibaldi fino a un'ora prima dell'inizio dei concerti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web degli Amici della Musica
1.287
LETTUR
E

Il pianista Francois Joël Thiollier
Uno dei più importanti musicisti dell'era contemporanea rende omaggio a quello che è considerato uno dei maggiori compositori di tutti i tempi: Francois Joël Thiollier porta sul palco del Politeama Garibaldi di Palermo il suo personale tributo a Claude Debussy, lunedì 26 novembre.
Il concerto fa parte della Stagione 2018 degli Amici della Musica e si inquadra nel "Progetto Debussy nel centenario della morte", realizzato in collaborazione con Institut Français Palermo.
A cento anni dalla morte risuonano le più celebri composizioni del francese, considerato tra i massimi protagonisti del cosiddetto "impressionismo musicale".
Una musica dichiaratamente antiwagneriana, stringata e mai pomposa dalle sonorità lievi ma con una struttura ritmica estremamente complessa, caratteristiche che hanno reinventato il modo di concepire le composizioni per pianoforte.
Thiollier mette il suo virtuosismo al servizio di questi componimenti, che negli anni gli ha fruttato grandi successi e una fama che lo ha visto esibirsi al pianoforte con le maggiori orchestre del mondo.
Il concerto fa parte della Stagione 2018 degli Amici della Musica e si inquadra nel "Progetto Debussy nel centenario della morte", realizzato in collaborazione con Institut Français Palermo.
A cento anni dalla morte risuonano le più celebri composizioni del francese, considerato tra i massimi protagonisti del cosiddetto "impressionismo musicale".
Una musica dichiaratamente antiwagneriana, stringata e mai pomposa dalle sonorità lievi ma con una struttura ritmica estremamente complessa, caratteristiche che hanno reinventato il modo di concepire le composizioni per pianoforte.
Thiollier mette il suo virtuosismo al servizio di questi componimenti, che negli anni gli ha fruttato grandi successi e una fama che lo ha visto esibirsi al pianoforte con le maggiori orchestre del mondo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Cinema e Tv
Scelto da Balarm
ESPERIENZE
Scelto da Balarm

Dal 27 al 28 settembre 2025
Visite guidate con pranzo e degustazioni: un weekend di relax a due passi da Palermo
Abbazia dei Benedettini - San Martino delle Scale (Pa)
4.203 di Redazione
Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta