L'omaggio di Alessandro Quarta a Piazzolla: il concerto con l'Orchestra Femminile del Mediterraneo

Alessandro Quarta
Dopo l'affascinante appuntamento estivo sotto le stelle al Lilibeo di Marsala, gli Amici della Musica di Palermo ospitano di nuovo Alessandro Quarta con il suo concerto-omaggio al compositore argentino Astor Piazzolla.
Violinista, polistrumentista e compositore, Alessandro Quarta è cresciuto con i più grandi direttori al mondo, da Maazel a Inbal, da Dutoit a Rostropovich, da Chung a Metha, ed è stato protagonista di numerose tournée tra Europa, America, Cina, Giappone, Medio Oriente.
Acclamato dalla CNN nel 2013 come "Musical Genius", premiato nel 2017 a Montecitorio come "Miglior Eccellenza Italiana nel Mondo per la musica", indimenticabile nell’ultima edizione del "Festival di Sanremo" nella serata dedicata ai duetti con Il Volo, emozionante su Raiuno insieme a Roberto Bolle in "Danza con me" col suo "Dorian Gray".
Ha suonato insieme ad artisti del calibro dei Berliner Philharmoniker, Carlos Santana, Mark Knopfler, Boy George, Dionne Warwick, Lionel Richie, Celine Dion, Liza Minnelli, Joe Cocker, Lenny Kravitz, Jovanotti, Amy Stewart.
"Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla" è un album candidato Grammy e primo disco al mondo con sonorità jazz registrato in 3D in Germania: il tango di Piazzolla, raffinatamente arrangiato da Quarta, si pregia di un ritmo elettrizzante con un particolare suono tridimensionale dei brani che avvolge l’ascoltatore nell’universo del compositore argentino.
Qui Quarta è accompagnato dall'Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, ritenuta «fra i più interessanti direttori della sua generazione».
L'OFM riunisce eccellenti artiste provenienti dai Paesi mediterranei e non solo, che lavorano insieme per amore dell'arte ma anche per divulgare obiettivi quali la pace, la cultura e l'educazione, impegnandosi costantemente nel sociale.
Violinista, polistrumentista e compositore, Alessandro Quarta è cresciuto con i più grandi direttori al mondo, da Maazel a Inbal, da Dutoit a Rostropovich, da Chung a Metha, ed è stato protagonista di numerose tournée tra Europa, America, Cina, Giappone, Medio Oriente.
Acclamato dalla CNN nel 2013 come "Musical Genius", premiato nel 2017 a Montecitorio come "Miglior Eccellenza Italiana nel Mondo per la musica", indimenticabile nell’ultima edizione del "Festival di Sanremo" nella serata dedicata ai duetti con Il Volo, emozionante su Raiuno insieme a Roberto Bolle in "Danza con me" col suo "Dorian Gray".
Ha suonato insieme ad artisti del calibro dei Berliner Philharmoniker, Carlos Santana, Mark Knopfler, Boy George, Dionne Warwick, Lionel Richie, Celine Dion, Liza Minnelli, Joe Cocker, Lenny Kravitz, Jovanotti, Amy Stewart.
"Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla" è un album candidato Grammy e primo disco al mondo con sonorità jazz registrato in 3D in Germania: il tango di Piazzolla, raffinatamente arrangiato da Quarta, si pregia di un ritmo elettrizzante con un particolare suono tridimensionale dei brani che avvolge l’ascoltatore nell’universo del compositore argentino.
Qui Quarta è accompagnato dall'Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, ritenuta «fra i più interessanti direttori della sua generazione».
L'OFM riunisce eccellenti artiste provenienti dai Paesi mediterranei e non solo, che lavorano insieme per amore dell'arte ma anche per divulgare obiettivi quali la pace, la cultura e l'educazione, impegnandosi costantemente nel sociale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi