"L’ombra del dubbio": il film di Hitchcock (in italiano e in lingua originale) al Rouge et Noir
Il diavolo non è brutto come si dipinge: e infatti Joseph Cotten, che interpreta zio Charlie ne "L’ombra del dubbio", altro capolavoro di Hitchcock (in calendario per lunedì 24 gennaio al Supercineclub del Rouge et Noir, alle ore 18.00 in italiano e alle 21.00 in versione originale con sottotitoli in italiano, anticipata dalla presentazione alle ore 20.30), è un uomo affabile, elegante, seducente, benvoluto dai familiari presso i quali giunge a sorpresa in una cittadina californiana.
A essere particolarmente legata a lui, anzi sedotta è la giovane nipote omonima, una Teresa Wright che sprizza da tutti i pori una candida bellezza, la prima a intuire però che dietro l'aspetto accattivante dello zio si nascondono delle ombre.
La figura del "doppio", dell’alter ego, del doppelganger freudiano, domina la scena e regala un film indimenticabile, il preferito da Hitchcock tra quelli di sua produzione. Stavolta la suspense gioca, eccome, anche sui sentimenti e sull’ambiguità di un rapporto potenzialmente incestuoso.
A essere particolarmente legata a lui, anzi sedotta è la giovane nipote omonima, una Teresa Wright che sprizza da tutti i pori una candida bellezza, la prima a intuire però che dietro l'aspetto accattivante dello zio si nascondono delle ombre.
La figura del "doppio", dell’alter ego, del doppelganger freudiano, domina la scena e regala un film indimenticabile, il preferito da Hitchcock tra quelli di sua produzione. Stavolta la suspense gioca, eccome, anche sui sentimenti e sull’ambiguità di un rapporto potenzialmente incestuoso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri