TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

L’Orestea alla Gam di Palermo: il mito con Peppino Mazzotta per "Biondo d'estate"

  • Biondo d'Estate 2025
  • Chiostro della Galleria D'Arte Moderna - Palermo
  • Dal 24 al 25 giugno 2025 (evento concluso)
  • 21.00
  • 18 euro (intero), 15 euro (ridotto), 6 euro (ingresso alla lettura con consumazione), 20 euro (ingresso alla lettura e allo spettacolo)
  • PROMO BALARM 9 euro invece che 18 euro (posto unico) Leggi nell'articolo come ottenere i biglietti in promozione
  • Biglietti acquistabili online su Vivaticket oppure fisicamente presso il botteghino del Teatro Biondo (via Roma 258, aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - telefono 091 7434331 e 091 7434345)
Balarm
La redazione

Peppino Mazzotta

Una riscrittura poetica e feroce dell’Orestea, a Palermo, dove la voce di Oreste attraversa le frequenze di una radio immaginaria per lanciare il suo grido di rivolta.

Martedì 24 e mercoledì 25 giugno alle 21.00, nel Chiostro della GAM - Galleria d’Arte Moderna, "Radio Argo Suite" di Igor Esposito, produzione firmata Teatro Rossosimona per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo (clicca qui per scoprire il programma completo). 

PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo di martedì 24 e mercoledì 25 giugno alle ore 21.00 con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto: 9 euro invece che 18 (posto unico). 

Per ottenere lo sconto sui 50 biglietti disponibili è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 388 3479909, entro le 18.00 di mercoledì 25 giugno, scrivendo la dicitura "PROMO RADIO ARGO SUITE" e specificando i nomi e cognomi (anche di più persone) degli spettatori interessati ad acquistare i biglietti in promozione.

Balarm provvederà immediatamente, tramite WhatsApp, a inviare una risposta di conferma con le indicazioni per l'acquisto e il ritiro dei biglietti scontati.

Le musiche originali di Massimo Cordovani, eseguite dal vivo da Mario Di Bonito, accompagnano e amplificano la tensione drammatica della scena, mentre la regia e la post-produzione live dei suoni (a cura di Andrea Ciacchini) trasformano lo spettacolo in un’esperienza immersiva, sospesa tra teatro e installazione sonora.

«Le voci dei personaggi – spiega Esposito – mettono in scena l’inconciliabile scontro tra la bestemmia malata del potere e il disperato canto di chi il potere rifugge, cercando una redenzione, o forse un punto di desiderio puro».

Anche Peppino Mazzotta sottolinea l’attualità tragica dei personaggi: «Nelle figure degli eroi greci e troiani riecheggiano sinistramente quelle della nostra storia recente: tiranni in giacca e cravatta, ossessionati da manie deliranti, pronti a vomitare proclami e sentenze dagli altoparlanti di una radio o dagli schermi televisivi».

Prima della replica, alle 19.00, spazio anche alla nuova drammaturgia under 40 con le letture dei testi finalisti del Premio Nazionale Teatro Biondo, coordinate da Rosario Palazzolo.

I giovani allievi della Scuola del Biondo interpretano brani da "L’invasione delle api" di Maria Teresa Berardelli e "’Nfunn’o Mar…" di Domenico Ciaramitaro.

INFO E BIGLIETTI
L'ingresso al singolo spettacolo ha un costo di 18 euro (intero), 15 euro (ridotto).

Sono disponibili anche le card per più ingressi:
Card per l’ingresso a 9 spettacoli: euro 120 (intero), 100 euro (ridotto abbonati 2025-26)
Card per l’ingresso a 7 spettacoli a scelta: 100 euro (intero), 85 euro (ridotto abbonati 2025-26)
Card per l’ingresso a 5 spettacoli a scelta: 80 euro (intero), 70 euro (ridotto abbonati 2025-26)

Ingresso alla lettura con consumazione alla buvette: 6 euro
Ingresso alla lettura e allo spettacolo seguente: 20 euro

Le prevendite sono disponibili online oppure fisicamente presso il botteghino del Teatro Biondo (via Roma 258, aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - telefono 091 7434331 e 091 7434345).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE