ESPERIENZE
HomeEventiEsperienze

L'unico parco ornitologico d'Italia: le visite nel magnifico polmone verde di Palermo

  • Parco d'Orleans - Palermo
  • 25 maggio 2025 (evento concluso)
  • 11.00
  • 5 euro
  • Coupon acquistabile online nella pagina dedicata sul sito de "Le Vie dei Tesori" o nell'infopoint allestito sul luogo
Balarm
La redazione

Parco d'Orleans a Palermo

La visita al Parco d'Orleans di Palermo è una delle esperienze da non perdere con la quarta edizione da "Il Genio di Palermo", il festival che dal 9 al 25 maggio apre i tesori della città per tre weekend.

Appuntamento domenica 25 maggio alle 11.00 con il botanico Riccardo Guarino che guida i visitatori tra i viali del magnifico parco, per lungo tempo "officina" di sperimentazione agraria: oggi è l’unico parco ornitologico d’Italia e uno dei pochi esistenti in Europa, con numerose specie esotiche. 

Palazzo d’Orleans nasce nel 1775 per mano del principe di Monroy.

Un decennio dopo andrà già all’asta e sarà acquistato dal marchese Antonino Oliveri che da lì a qualche anno vi ospiterà il futuro re di Francia Luigi Filippo d’Orleans che rimase sempre legatissimo alla residenza tanto da acquistarla e ampliarla.

Resterà agli Orleans fino al 1940 quando verrà requisito dal Governo italiano, diventerà sede degli Alleati (AMGOT).

Dal 1955 – dopo varie richieste del Governo francese – verrà definitivamente acquistato dalla Regione Siciliana e diventerà sede del governo della Presidenza.

Il festival "Il Genio di Palermo" è organizzato dall’Università di Palermo con la Fondazione Le Vie dei Tesori nel solco della Terza Missione dell’Ateneo, in collaborazione con il Comune di Palermo, con la Riserva naturale orientata Monte Pellegrino, con l'Ufficio scolastico regionale, con l’Amap, con numerosi altri enti pubblici e privati.

INFO COUPON
Per partecipare basta acquistare il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito web o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città.

Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon variabile. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile.

Consigliata la prenotazione on line. A chi prenota viene inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata.

In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili.

I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Nei luoghi disponibili solo ticket da 3 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE