La Cattedrale di Palermo come non l'avete mai vista: la visita esclusiva con "Il Genio di Palermo"

Cattedrale di Palermo
Un’esperienza irripetibile che fa parte del Genio di Palermo, il Festival primaverile organizzato insieme all’Università degli Studi di Palermo.
Con la sua "maramma", l’ente che provvede alla conservazione e al mantenimento dei beni, la Cattedrale ha rappresentato nei secoli un importante punto di riferimento per le genialità non solo locali ma internazionali che, rispondendo alle esigenze della committenza di volta in volta regia e viceregia, arcivescovile ed ecclesiastica, comunale, nobiliare, confraternale, si sono cimentate realizzando capolavori di architettura, arti figurative e decorative.
Purtroppo non tutto questo ricchissimo patrimonio si è conservato fino a noi, ma l’itinerario proposto, in parte all’esterno e in parte all’interno del sacro edificio, porrà l’accento sui segni storici ancora riconoscibili.
Il programma completo del Genio di Palermo è consultabile online sul sito della manifestazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano