La cerimonia d'apertura di "Manifesta12": la biennale d'arte si presenta con una festa in piazza Magione
piazza Magione, uno dei luoghi del set
Alla presenza del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e del direttore della biennale nomade Manifesta, Hedwig Fijen, sabato 16 giugno si apre ufficialmente Manifesta, biennale nomade che fino a novembre coinvolgerà Palermo non solo con tanti eventi, mostre e installazioni ma anche intervenendo sull'area urbana e sulle periferie.
L'appuntamento è in piazza Magione alle ore 20 con una vera e propria "festa", che parte dalla cerimonia d'apertura e continua con diversi momenti di approfondimento e di intrattenimento.
Tema dell'edizione palermitana sarà "Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza". Il progetto esplora il significato di “coesistenza” in un mondo mosso da reti invisibili, interessi privati transnazionali, intelligenza algoritmica, processi ambientali e ineguaglianze che aumentano incessantemente attraverso la lente unica di Palermo.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web di "Manifesta 12"
L'appuntamento è in piazza Magione alle ore 20 con una vera e propria "festa", che parte dalla cerimonia d'apertura e continua con diversi momenti di approfondimento e di intrattenimento.
Tema dell'edizione palermitana sarà "Il Giardino Planetario. Coltivare la coesistenza". Il progetto esplora il significato di “coesistenza” in un mondo mosso da reti invisibili, interessi privati transnazionali, intelligenza algoritmica, processi ambientali e ineguaglianze che aumentano incessantemente attraverso la lente unica di Palermo.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web di "Manifesta 12"
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.798 letture 820 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.492 letture 65 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
984 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




